Merluzzi F., Orsini S., Di Credico N., Marazzi P., Rumore e udito in ambiente di lavoro, p. 250, 1999, € 18,59
Parte I: La fisica e la misura
del rumore
(Generazione e propagazione del suono - Livelli sonori e decibel - Propagazione
del rumore - Composizione in frequenza, filtri e bande di frequenza - Sensazione
sonora - Caratteristiche del rumore - La misura del rumore - Normative -
Principi Generali di Bonifica ambientale)
Parte II: Danni uditivi da
rumore
(Anatomia e fisiologia dell'apparato uditivo - Orecchio esterno - Orecchio medio
- Orecchio interno - Emissioni otoacustiche - Audiometria - Audiometria tonale
comportamentale liminare - Audiometria vocale - udiometria automatica -
Audiometria a risposte elettriche evocate - Impedenzometria - Valutazione dei
risultati - Esempi di tracciati audiometrici - Esempi di tracciati
impedenzometrici - Ipoacusia da rumore - Anatomia patologia e patogenesi -
Evolutività del danno - Sintomi e caratteristiche audiologiche: forma cronica,
forma acuta - Fattori favorenti il danno uditivo - Casualità del danno uditivo
da rumore - Standard Internazionale ISO 1999/1991 - Criteri diagnostici -
Presbiacusia socioacusia - Soglia uditiva di lavoratori non esposti a rumore
professionale - Aspetti medico-legali - Obblighi di legge - Invalidità da
ipoacusia da rumore - Valori di soglia attesi e misurati - Tabella valutativa
INAIL-Parti Sociali 1994 - La legge 277 - Controllo dell'udito dei lavoratori
esposti a rumore - Metodologia del controllo - Criteri di classificazione delle
audiometria - I dispositivi di protezione acustica individuale - Caratteristiche
e potere di attenuazione - Misura della attenuazione - Criteri di scelta)
Allegati
(Valori di N calcolati secondo gli algoritmi contenuti nello Standard
ISO1999/1991 - Valori di riferimento per il calcolo della soglia uditiva attesa
di maschi e femmine per anno di età - Livelli massimi di rumorosità consentiti
negli ambienti ove si esegue l'esame audiometrico)